Al momento stai visualizzando Snoqualmie e North Bend, tra natura e Twin Peaks

Snoqualmie e North Bend, tra natura e Twin Peaks

Tenetevi forte! Oggi vi racconto un luogo bellissimo al quale sono molto affezionato: Snoqualmie.

Sono cresciuto negl’anni 80 e la serie iconica di David Lynch (Twin Peaks) per me è sempre stata un punto di riferimento assoluto. Sigla che faceva da sfondo a quella semicurva incastonata nella natura selvaggia nello stato di Washington.

Forse è “anche” merito di questa serie TV se ho iniziato fin dalla tenera età ad appassionarmi agli USA. Ero affascinato da quelle atmosfere silenziose, i paesaggi unici che trovi in quella parte d’America. I cieli grigi dello stato di Washington e la natura che sovrasta tutto quello che circonda, nascondendo al suo interno delle deliziose small town. Roba per cuori forti!

Ora, mentre state leggendo il nostro articolo, vi consiglio di ascoltare “Twin Peaks Theme” di Angelo Badalamenti, il resto sarà come cliccare sul bottone del teletrasporto… bellissimo. Vera icona delle Serie TV, per me rimane ancora oggi una delle migliori in assoluto.

I paesaggi intorno a Snoqualmie

Fatta questa premessa, andiamo subito verso Seattle. Potrebbe essere un ottimo punto di partenza, anche perchè Seattle rimane una bellissima città, soprattutto se amate la musica come noi. Fredda e grigia ma sicuramente una città da visitare.

Partiamo in auto da Seattle, prendendo una giornata intera per la vista di Snoqualmie e North Bend (6 miglia di distanza l’una dall’altra). Direzione Est, verso Snoqualmie, percorrendo le 30 miglia che separano Seattle da Snoqualmie, attraverso i paesaggi mozzafiato dello stato di Washington.

Perché Snoqualmie? È la location in cui è stato girato Twin Peaks, almeno gran parte della serie. Partiamo subito indicando le informazioni utili per godersi al meglio questo luogo incantevole.

Vi ricordate la semicurva e il cartello con scritto Welcome to Twin Peaks? Siamo sulla Reining Road a Snoqualmie, il cartello come si vede in foto non c’è più ma sono sicuro che riconoscerete tutto.

Proseguiamo verso le Snoqualmie Falls. Incastonate in mezzo a boschi meravigliosi. Un bellissima passeggiata nel bosco e poi lungo il fiume per godersi la forza della cascate, simbolo della serie cult.

Sheriff’s Department

Lo sceriffo Truman e la stazione di polizia. Rimasto poco dalla serie, solo un Pick-up con la scritta Twin Peaks… (un po’ turistico per i nostri gusti ma ci può stare giusto per una foto ricordo). Gli americani in questo sono artisti, “sfruttano” al meglio qualsiasi cosa che possa attirare i turisti.

Double R Diner

Ci spostiamo a North Bend, a circa 6 miglia da Snoqualmie per raggiungere un altra location che secondo noi è forse quella più nostalgica insieme al cartello della scena iniziale. Oggi è il Twede’s Cafe rimasto completamente inalterato o quasi rispetto a Twin Peaks. Distrutto da un incendio, poi ristrutturato come l’originale, oggi resta una tappa fondamentale. Qui viene il bello! Per i nostalgici più incalliti, si può rispolverare dal menù il mitico “damn good coffee”, il caffè dell’agente Cooper che amava bere seduto al Double R Diner.

Potrei dilungarmi anche con altre location ma preferiamo restringere il cerchio su quelle che hanno segnato l’icona delle mitica serie anni 90. Purtroppo gli anni passano e molte cose non sono più riconoscibili o totalmente cambiate nel corso del tempo.

Al di là di tutto, questo angolo dello stato di Washington resta per noi meraviglioso. La natura mozzafiato, il silenzio e le atmosfere tranquille lontane sono lo sfondo perfetto per un itinerario fuori dai soliti tour.

Buona vita e per qualunque info …scriveteci!

“Il fuoco è il diavolo celato come un codardo nel fumo.”
(la signora Ceppo)

Michele Cecchinelli

Pontederese classe '80. Trasferito a Firenze per seguire gli studi artistici. A Milano ho trovato una moglie siciliana. Da qualche anno adottato a Cascina (PI) in una dimensione piacevolmente bucolica. Musicomane per tradizione familiare, ho i cromosomi del viaggiatore "zaino a spalla".

Lascia un commento

Dreaming USA