Partenza, direzione Phoenix, circa tre ore e mezzo di macchina lontano da tutto.
“Life in the fast lane” – come ci ricordano gli Eagles, ma in questo caso noi andremo “slowly” per assaporare ogni singolo chilometro che ci separa dalla nostra prossima tappa. Tra canyon, ruote e asfalto rovente, faremo una pausa.
Pausa a Phoenix. La temperatura nei mesi estivi supera i 50°. Ripartiamo veloci per Flagstaff. Ma prima di arrivare, pausa al Pine Breeze Inn, la mitica locanda del Cult Movie Easy Rider, sulla Route 66.
Coconino è il termine che utilizzavano gli indiani Hopi per indicare le tribù degli Havasupai e degli Yavapai. La Coconino National Forest è tutta colori intensi e natura, tra paesaggi mozzafiato e straordinari siti archeologici, la cui storia risale ai tempi in cui le tribù dei Nativi Americani dominavano i loro territori.
L’intera foresta può essere attraversata in macchina, passando sulle sue strade panoramiche, o a piedi, attraverso i suoi sentieri.
Sosta al Sunset Volcano National Forest, dove i colori del paesaggio, si mescolano alle colate laviche del cratere. Tappa fuori dalle guide turistiche, come piace a noi. Una camminata di un ora circa per ammirare la natura incontaminata, rilassandoci, caldo permettendo.
Ci aspettano altre miglia, “on the road” per arrivare a Winslow.
Buona vita.